Etimologia












ETIMOLOGIA LAVANDA


Lavànda = lat. LAVANDA participio futuro passivo di LAVARE bagnare (V. Lavare). Lavatura, Lavamento.
< Lavanda de' piedi > dicesi l'Atto di lavare i piedi, che gli antichi praticavano verso i loro ospiti; e in modo speciale la Cerimonia del Giovedì Santo, in cui vengono da un sacerdote, per segno d'umiltà Cattolica, lavati i piedi a tredici poverelli, in memoria di quello che fece Gesù ai tredici apostoli avanti l'ultima cena.
Deriv. Lavandàia-io = Lavandàra-o; Lavandeìa; Lavandièra; Lavàndula.

Nàrdo = lat. NARDUS (gr. NARDOS = ant. pers. narda, mod. nard, ebr. nèrd, arab. nardìn): cfr. sscr. NALADA comp. di NALA vapore, olezzo e DA che da.
Gli antichi così dissero un Unguento di gratissimo odore per profumare la pelle, e credesi sia l'odore stesso, che si trae dallo Spigonardo o Lavanda.





Comments